Cosa si puo’ fare se in una mappa completamente sconosciuta ci si ritrova con un piccolo insediamento ed un colonizzatore? Semplice… si gioca a Clash of cultures!
Da due a quattro giocatori devono sviluppare il proprio insediamento dal punto di vista tecnologico, religioso, culturale ed ovviamente militare. Ci sono le guerre con gli avversari ma anche con tribu’ di barbari, ci sono risorse da raccogliere e terre da esplorare.
Clash of cultures, del noto Marcussen gia’ acclamato autore di Merchants and Marauders, strizza l’occhio al genere dei giochi di civilizzazione con un regolamento davvero immediato ed in grado di rendere autonomi i giocatori gia’ dai primi turni di gioco.
In realta’ la civilizzazione rimane ancorata all’antichità lasciando pero’ i giocatori liberi di sviluppare le proprie citta’ in modo da influenzare culturamente quelle degli avversari.
Ci sono le battaglie per la conquista e la difesa dei territori, ci sono risorse da cercare e successivamente da spendere per progredire nelle tecnologie, ci sono eventi sempre pronti a modificare le carte in tavola e poi ci sono gli obiettivi da raggiungere per ottenere il maggior numero di punti vittoria,
Clash of cultures si presenta con una mappa modulare che si scopre mentre le nostre miniature, armate colonizzatori o navi, si muovono tra i diversi territori. Abbiamo carte evento che si attivano in determinate circostanze e che possono alterare gli equilibri, carte azione e carte obiettivo con le quali i giocatori devono condividere le proprie strategie.
Clash of cultures e’ un gioco accessibile e dalla durata contenuta (se paragonata a giochi dello stesso genere) e soprattutto interessante per la struttura degli avanzamenti tecnologici, che richiede attenzione ed una buona dose di strategia.
Giocatori : 2-4
Durata : 3-4 ore
Genere : Civilizzazione
Lingua : ING