L’obiettivo di Pandemia è di salvare l’umanità scoprendo le cure a 4 malattie mortali prima che vadano fuori controllo.
Se i giocatori saranno capaci di tenere le malattie sotto controllo abbastanza da trovare le 4 cure, vincono la partita. Se le malattie si diffondono prima di essere curate, il mondo finisce nel caos e la partita è persa per tutti.
Dalle ceneri della seconda guerra mondiale emersero due sole superpotenze, USA e URSS. Passati pochi mesi dalla fine della guerra già i primi segnali di tensione fra questi due colossi mondiali gettavano ombre sul futuro del mondo.
In World of Warcraft i giocatori possono prendere il ruolo di un valoroso paladino o di un saggio sciamano, un pio sacerdote o un vile stregone, un potente mago o un abile ladro. Possono giocare nei panni di un selvaggio orco, un potente minotauro, un troll o uno dei non-morti abbandonati da Dio.
Possono diventare infine un ingegnoso gnomo, un robusto nano, un misterioso elfo della notte o un nobiluomo.
Rivisitate i primi giorni dell’Età del Vapore, partendo con una locomotiva (la venerabile John Bull, la prima locomotiva a correre in Nord America) e un sogno (la vostra carta Tycoon). Collegate New York a Chicago, guadagnate più soldi per sviluppare locomotive più grandi e più veloci in grado magari di arrivare a costruire la Transcontinentale!
Pioggia calda su una fredda città in decomposizione. Qui gli Yugai, una specie di umanoidi guerrieri, lasciano i superstiti dei mondi che hanno saccheggiato e distrutto. Si tratta di una prigione e un campo di lavoro, un posto per chi è sopravvissuto all’invasione degli Yugai dove vivere gli ultimi anni come schiavi. Questo è Gatorum, la città dei Reietti.